Ruota girevole antiurto con bloccaggio direzionale in TPR/Endurant/PU – SERIE EH12/13/14

Breve descrizione:

- Battistrada: Endurant, Poliuretano di alta qualità, Super poliuretano, Gomma artificiale ad alta resistenza

- Forcella: zincata

- Cuscinetto: cuscinetto a sfere

- Dimensioni disponibili: 4", 5", 6", 8"

- Larghezza ruota: 50 mm

- Tipo di rotazione: girevole

- Blocco: Senza freno

- Capacità di carico: 160/180/280/310 – TPR; 280/350/410/420 kg – PU/Nylon

- Opzioni di installazione: tipo piastra superiore

- Colori disponibili: blu, nero, rosso, grigio

- Applicazione: Attrezzature industriali, scaffalature per carichi pesanti, carrelli elevatori, veicoli per la movimentazione di container. Trasporto di ponteggi, autobetoniere e componenti di gru a torre. Veicoli per il trasporto missilistico, attrezzature per la manutenzione di aeromobili. Attrezzature per la lavorazione alimentare, serbatoi chimici, ecc.


Dettagli del prodotto

Tag dei prodotti

1IMG_ab71c300f4c84725833341aaf5d814b1_副本
2IMG_ab71c300f4c84725833341aaf5d814b1_副本
3IMG_703f066cadac466a9f24fc00ed808acc_副本

Vantaggi dei nostri prodotti:

1. Materiali di alta qualità acquistati con rigorosi controlli di qualità.

2. Ogni prodotto viene controllato rigorosamente prima dell'imballaggio.

3. Siamo produttori professionisti da oltre 25 anni.

4. Sono accettati ordini di prova o ordini misti.

5. Gli ordini OEM sono benvenuti.

6. Consegna rapida.

7) È possibile personalizzare qualsiasi tipo di ruote e rotelle.

presentazione aziendale

Contattaci oggi

Abbiamo adottato tecnologie, attrezzature e materiali di alta qualità all'avanguardia per garantire flessibilità, praticità e durata dei nostri prodotti. In diverse circostanze, i nostri prodotti sono resistenti all'usura, agli urti, alla corrosione chimica, alle basse/alte temperature, senza binari, con protezione del pavimento e silenziosità.

Ruota girevole per carrello in PU da 75 mm, 100 mm e 125 mm con perno filettato e freno (2)

Test

Ruota girevole per carrello in PU da 75 mm, 100 mm e 125 mm con perno filettato e freno (3)

Laboratorio

Fasi di installazione delle ruote lucidate

1. Preparare le rotelle e gli utensili

Individuare la rotella mobile a vite da installare e posizionarla nella posizione in cui deve essere installata.

2. La posizione di installazione ha i fori per le viti corrispondenti

Le ruote mobili devono essere personalizzate e i fori per le viti corrispondenti saranno aggiunti alla posizione di installazione, in modo che solo le ruote debbano essere avvitate e stabilizzate.

3. La posizione di installazione non è standard

Bisogna battere manualmente, fare attenzione che il diametro sia lo stesso della barra filettata, quindi avvitare la rotella, saldamente, e il gioco è fatto.

4. Esecuzione del test

Dopo l'installazione, è necessario testarlo per individuare eventuali problemi e apportare piccole modifiche.

Le ruote girevoli lucidate devono essere semplicemente inserite nei fori di montaggio corrispondenti per l'installazione. Se non è presente alcun foro di montaggio, è necessario aggiungerne manualmente uno.

8 parametri prestazionali a cui prestare attenzione quando si scelgono le rotelle

Esistono molti parametri prestazionali per le ruote girevoli. Nella scelta di una ruota girevole, questi 8 parametri sono indicatori importanti. Analizziamoli uno per uno di seguito.

1. Durezza

Viene utilizzato per misurare la durezza della gomma e di altri materiali per pneumatici e cerchi. È rappresentato da Shore "A" o "D". Resistenza alla compressione. Durante la prova di compressione, la massima sollecitazione di compressione a cui è soggetto il campione, espressa in unità di banconote megapascal.

2. Allungamento

Sotto l'azione della forza di trazione, il rapporto tra l'aumento della distanza tra le linee di marcatura quando il campione viene rotto e la lunghezza iniziale del calibro, espresso in percentuale.

3. Resistenza all'impatto

Capacità del materiale di resistere all'impatto violento di oggetti pesanti in caduta libera. È espressa in pollici/libbre, piedi/libbre o punzonatura alla temperatura di prova.

4. Resistenza alla deformazione sotto forte pressione

Dopo un lungo periodo di tempo, il punto di atterraggio della ruota diventa più grande e appiattito, ovvero il campione di prova sopporta un certo carico di pressione statica, che viene poi rimosso una volta trascorso il tempo di pressione specificato. L'altezza del punto di atterraggio della ruota dopo la modifica del misuratore viene confrontata con la percentuale di altezza originale.

5. Assorbimento d'acqua

Aumento del peso del campione di prova. È espresso come percentuale del peso del campione dopo una specifica procedura di prova rispetto al peso iniziale.

Sei, temperatura di lavoro

Intervallo di temperatura di esercizio misurato con carico nominale.

Sette, adesione

La forza necessaria per staccare il pneumatico dal nucleo della ruota incollato a una velocità di 6 pollici al minuto si calcola in libbre divise per la larghezza rettilinea del pneumatico.

8. Resistenza alla trazione

Forza necessaria per staccare la ruota dalla sezione trasversale. Dividere il valore in libbre per l'area (pollici quadrati) della sezione trasversale del campione.


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo