Come scegliere la ruota girevole

Esistono numerosi tipi di ruote girevoli per ruote industriali, tutte disponibili in una vasta gamma di dimensioni, tipologie, superfici dei pneumatici e altro ancora, in base ai diversi requisiti ambientali e applicativi. Di seguito una breve spiegazione su come scegliere la ruota giusta per le vostre esigenze.

1. Determinare il diametro della ruota
Solitamente determiniamo il diametro della ruota in base al peso del cuscinetto e all'altezza di installazione richiesta. Maggiore è il diametro della ruota, maggiore è la spinta e maggiore è la capacità di carico, il che protegge anche il terreno da eventuali danni.

2. Scegli il materiale della ruota
La prima cosa da considerare è la dimensione del percorso su cui verrà utilizzata la ruota, gli ostacoli che potrebbero trovarsi sul percorso (come rottami metallici, olio o altri oggetti), le condizioni ambientali (come alta temperatura, temperatura normale o bassa temperatura) e il peso che la ruota può sopportare. Una volta presi in considerazione questi tre fattori, gli utenti possono scegliere un materiale adatto per la ruota.
Le ruote in nylon o in ghisa presentano un'elevata resistenza all'usura, che le rende ideali per l'uso su terreni accidentati o in aree con sostanze residue.
Su un terreno liscio, privo di ostacoli e pulito, è opportuno scegliere ruote in gomma, ruote in poliuretano, ruote pneumatiche o ruote in gomma sintetica, tutte caratterizzate da silenziosità e da un'eccellente elasticità.
Quando si lavora a temperature particolarmente elevate o basse, oppure quando le differenze di temperatura nell'ambiente di lavoro sono significative, gli utenti dovrebbero scegliere per le ruote metallo o altri materiali resistenti alle alte temperature.
Nei luoghi in cui l'elettricità statica è diffusa e deve essere evitata, è meglio utilizzare ruote antistatiche speciali o ruote metalliche (se il terreno non richiede protezione).

Quando nell'ambiente di lavoro è presente una grande quantità di mezzo corrosivo, è opportuno scegliere ruote con un'eccellente resistenza alla corrosione e supporti ruota in acciaio inossidabile.
Le ruote pneumatiche sono adatte anche per carichi leggeri e superfici stradali irregolari e morbide.
Solitamente determiniamo il diametro della ruota in base al peso del cuscinetto e ai requisiti di altezza di installazione. Maggiore è il diametro della ruota, maggiore è la spinta e maggiore è la capacità di carico, il che protegge anche il terreno da eventuali danni. Il primo aspetto da considerare è la dimensione del percorso su cui verrà utilizzata la ruota, gli ostacoli che potrebbero trovarsi sul percorso (come rottami metallici, olio o altri oggetti), le condizioni ambientali (come alta temperatura, temperatura normale o bassa temperatura) e il peso che la ruota può sopportare. Una volta presi in considerazione questi tre aspetti, gli utenti possono scegliere un materiale per la ruota adatto.


Data di pubblicazione: 07-12-2021