Le rotelle leggere sono ampiamente utilizzate in attrezzature e situazioni che richiedono movimento o sterzata flessibile grazie alla loro flessibilità, portabilità e moderata capacità di carico.
Applicazione:
1. Arredamento per ufficio e casa
1). Sedia da ufficio/sedia girevole
2). Carrello domestico/carrello portaoggetti
3). Mobili pieghevoli
2. Commercio al dettaglio e commercio al dettaglio
1). Carrello/scaffale della spesa del supermercato
2). Espositore/cartellone pubblicitario
3). Veicolo per servizio di ristorazione
3. Assistenza medica e infermieristica
1). Carrelli per attrezzature mediche
2). Sedie a rotelle/letti ospedalieri
3). Carrello per l'allattamento
4. Industria e magazzinaggio
1). Veicoli leggeri con scaffalature/gabbie logistiche
2). Carrello portautensili/carrello di manutenzione
3). Supporto per apparecchiature elettroniche
5. Pulizia e igienizzazione
1). Aspirapolvere
2). Bidone della spazzatura/carrello per la pulizia
6. Scenari speciali
1). Attrezzatura scenica
2). Attrezzatura da laboratorio
3). Prodotti per bambini
Caratteristiche delle ruote leggere
1. Materiale:
1). Solitamente vengono utilizzate ruote con superficie in nylon, plastica PP o gomma, staffe in metallo o plastica.
2). Carico sopportato: il carico di una singola ruota è generalmente compreso tra 20 e 100 kg (a seconda del modello).
3). Caratteristiche aggiuntive: caratteristiche opzionali quali frenata, riduzione del rumore, antistaticità o resistenza alla corrosione.
2. Scegli Suggerimenti
1). In base alle esigenze specifiche, selezionare il materiale della superficie della ruota in base al tipo di terreno (pavimento duro, moquette, esterno).
2). Requisito di silenziosità (le ruote in gomma/PU sono più silenziose).
3). È necessario frenare (in un ambiente fisso o in pendenza).
Il vantaggio principale delle rotelle leggere risiede nell'equilibrio tra flessibilità e capacità di carico, adatte a situazioni con movimenti frequenti ma carichi bassi.
Data di pubblicazione: 16-07-2025